• Edizioni di altri A.A.:
  • 2015/2016
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano 
  • Testi di riferimento:
    Donatella Bramanti, Sociologia della mediazione. Teorie e pratiche della mediazione di comunità, Franco Angeli , Milano 2005
    Ezio Sciarra, Processi e protocolli per la mediazione , in Ratio Sociologica , 2, 2009,pp. 3-20
    Alfonso Nori, L’approccio sistemico-umanistico nel laboratorio di mediazione sociale , in Ratio Sociologica vol.4,n.1, 2011,pp. 43-56
    Letture consigliate: Lucio Luison, La mediazione come strumento di intervento sociale, FrancoAngeli, 2006
    Isabella Buzzi, Introduzione alla conciliazione, Giuffrè Editore, 2003
    Carocci, Antolini, Sogni e conflitti: mediazione sociale e sicurezza urbana partecipata per una città che si-cura, Gruppo Abele, 2007
    Favaro, Fumagalli, Capirsi diversi. Idee e pratiche di mediazione interculturale, Carocci, Roma, 2011
    Lisa Parkinson, La mediazione familiare. Modelli e strategie operative, Erikson, Trento, 2013; P. Consorti, A. Valdambrini (a cura di)
    Mediazione sociale. Riflessioni teoriche e buone pratiche
    Pisa University Press, Pisa 2015. 
  • Obiettivi formativi:
    Il percorso formativo intende fornire principi, tecniche , problemi e strategie alternative per la risoluzione dei conflitti attraverso la presentazione dei principali modelli di mediazione . Dalle conoscenze deriveranno
    anche le condizioni applicative finalizzate alla successiva acquisizione di una professionalità teoricamente fondata e tecnicamente sperimentata .
    Particolare attenzione sarà posta ai modelli socio-culturale e sistemico-umanistico con la loro dimensione formativa personale. 
  • Prerequisiti:
    Sono consigliati: Istituzioni di Sociologia e Metodologia delle scienze sociali. 
  • Metodi didattici:
    Attività in aula con lezioni frontali, interattive , esercitazioni, seminari ed eventuale uso di sussidi audiovisivi 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    L'apprendimento sarà verificato attraverso un esame orale. Verranno valutati la conoscenza della bibliografia e dei contenuti del corso, la correttezza e la qualità dell'espressione orale, le competenze linguistiche e le capacità critiche e metodologiche. Il punteggio va da 1 a 30 con lode, secondo quanto segue: 1-17 insufficiente, 18 -21 sufficiente, 22-24 discreto, 25-27 buono, 28-29 molto buono, 30-30 con lode eccellente.
    Le modalità d’esame sono le medesime per frequentanti e non frequentanti. 
  • Sostenibilità:
     
  • Altre Informazioni:
    Nessuna altra informazione 

1. La comunità , la società, il conflitto
2. Il conflitto: disordine e controllo sociale; risorsa ed empowerment.
3. I diversi modelli di mediazione, clinici ed umanistici a confronto :
3.1.Collaborativo
3.2.Socio-clinico
3.3.Sistemico
3.4.Umanistico-trasformativo
3.5.Narrativo
3.6. Comunicazionale
3.7.Relazionale
3.8.Socioculturale
3.9. Sistemico-umanistico
4. Orientamenti sulla mediazione civile e commerciale

1. La comunità , la società, il conflitto
2. Il conflitto: disordine e controllo sociale; risorsa ed empowerment.
3. I diversi modelli di mediazione, clinici ed umanistici a confronto :
3.1.Collaborativo
3.2.Socio-clinico
3.3.Sistemico
3.4.Umanistico-trasformativo
3.5.Narrativo
3.6. Comunicazionale
3.7.Relazionale
3.8.Socioculturale
3.9. Sistemico-umanistico

4. Orientamenti sulla mediazione civile e commerciale

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram