• Edizioni di altri A.A.:
  • 2015/2016
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2022/2023

  • Lingua Insegnamento:
    ITALIANO 
  • Testi di riferimento:
    Ai fini degli esami si consigliano i seguenti testi:

    - F. Franzoni, M. Anconelli, La rete dei servizi alla persona. Dalla normativa ai servizi alla persona, Carocci Faber, Roma, edizione 2014.
    - Anna Maria Perino, I luoghi del servizio sociale, volume 1°, Aracne editrice, 2013, ISBN 978-88-548-6363-7.
    - G. Di Francesco (a cura di), Il sociale organizzato, (titolo provvisorio in preparazione). In attesa della pubblicazione sostituire il testo di G. Di Francesco con il seguente:
    - Anna Maria Perino, I luoghi del servizio sociale, volume 2°, Aracne editrice, 2013, ISBN 978-88-548-6497-9.

    *Ai fini dell'esame il docente si riserva di sostituire, modificare o integrare alcuni contenuti del corso e di fornire ulteriori i indicazioni bibliografiche anche durante le lezioni, ampliando le opportunità di scelta da parte degli studenti.

    * Per eventuali approfondimenti personali, non ai fini degli esami, si consigliano inoltre i seguenti testi:
    - Anna Maria Perino, I luoghi del servizio sociale, volume 2°, Aracne editrice, 2013, ISBN 978-88-548-6497-9.
    - Isabella Mastropasqua, Architettura delle reti sociali. Teorie, luoghi, metodi, Carocci Faber, Roma, 2ª ristampa 2008.
    - Raffaello Maggian, I servizi socio-assistenziali, Standard regionali, regolamenti, esperienze, Carocci Faber, Roma, 2ª ristampa 2006.
    - Fabio Folgheraiter (a cura di), Il servizio sociale postmoderno. Modelli emergenti, Erickson, Trento, 2004.
    - Laura Brizzi, Fiorella Cava, L'integrazione Socio-Sanitaria, il ruolo dell'Assistente Sociale, Carocci Faber, Roma, 3ª ristampa 2009.
    - Simonetta Simoni, Le culture organizzative dei servizi. La sociologia dell'organizzazione e servizi alla persona, Carocci Faber, Roma, 2ª ristampa 2010. 
  • Obiettivi formativi:
    Il corso si pone come obiettivo primario quello di delineare il quadro organizzativo dei servizi sociali, a partire dal sistema teorico di riferimento, dalle definizioni e dai contenuti dei concetti di bisogno e di intervento. Partendo dall’analisi in prospettiva storica, si vogliono offrire elementi di conoscenza circa i soggetti, le loro interazioni significative all’interno delle comunità territoriali, le istituzioni, il sistema dell’integrazione, le occasioni, le forme e le modalità dell’approccio progettuale ed organizzativo. Tra gli obiettivi formativi si individuano la conoscenza e l’analisi della rete complessiva dei servizi alla persona (sociali, socio-sanitari ed educativi), fornendo una descrizione approfondita dell’attuale assetto organizzativo dei servizi nei vari ambiti (minori e famiglia, anziani, disabili, tossicodipendenti, malati mentali, marginalità estreme). 
  • Prerequisiti:
    Nessuna propedeuticità 
  • Metodi didattici:
    Lezioni frontali. Eventuale utilizzo di slides e/o filmati. Il modulo potrà essere opportunamente integrato da interventi seminariali e di approfondimento, con la partecipazione di studiosi ed esperti. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    Esame orale. Il docente si riserva di utilizzare la modalità di verifica attraverso prove scritte. 
  • Sostenibilità:
     

Crisi del welfare state: la trasformazione dell’intervento sociale alla persona. L’organizzazione dei sevizi sociali. Il sistema integrato di interventi e servizi sociali. La rete dei servizi: servizi per gli anziani; servizi per i minori, gli adolescenti e le famiglie; servizi per le persone con disabilità; servizi a contrasto di povertà ed esclusione sociale; servizi a "elevata integrazione socio-sanitaria". Inclusione sociale e lavorativa. Principali istituzioni di assistenza, di asssistenza sociale e previdenza.

Crisi del welfare state: la trasformazione dell’intervento sociale alla persona. L’organizzazione dei sevizi sociali. Il sistema integrato di interventi e servizi sociali. La rete dei servizi: servizi per gli anziani; servizi per i minori, gli adolescenti e le famiglie; servizi per le persone con disabilità; servizi a contrasto di povertà ed esclusione sociale; servizi a "elevata integrazione socio-sanitaria". Inclusione sociale e lavorativa. Principali istituzioni di assistenza, di asssistenza sociale e previdenza.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram