L’approccio psicosociologico verrà introdotto come una modalità per entrare in contatto con le organizzazioni e proporre interventi che possano favorire evoluzioni.
Nel corso aspetti diversi verranno considerati in modo integrato:
orientamenti culturali e fattori di ordine storico-economico;
dimensioni strutturali e tecnologiche; compiti produttivi;
dinamiche relazionali interpersonali, di gruppo e tra parti dell’organizzazione e tra organizzazioni;
specificità e condizioni dei soggetti e dei loro movimenti interni.
Le voci del Dizionario di psicosociologia
Autorità
 Cambiamento
 Crisi Organizzazione
Potere
 Progetto
Rappresentazione e immaginario
Soggetto
Domanda 
Riti e Rituali
SEDE DI CHIETI
										Via dei Vestini,31
											Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
										Viale Pindaro,42
											Centralino 085.45371
email: info@unich.it
										PEC: ateneo@pec.unich.it
										Partita IVA 01335970693