Dopo la presentazione delle finalità del corso ed alcuni cenni storici relativi allo studio dello sviluppo verranno illustrate le caratteristiche essenziali che definiscono la psicologia dello sviluppo. Il concetto di cambiamento consentirà di introdurre alcune questioni teoriche e metodologiche in relazione alla spiegazione delle traiettorie di sviluppo e all’individuazione dei meccanismi responsabili dello stesso .
La parte centrale del corso, intende presentare i nodi teorici attuali della psicologia dello sviluppo.
L’obiettivo della terza e ultima parte sarà sottolineare la complessità, la multidimensionalità e la non-linearità dello sviluppo cognitivo affettivo e sociale.Nell'ambito delle lezioni saranno approfondite alcune tematiche :teoria dell'attaccamento l'adolescenza, la genitorialità, il diritto promotore di sviluppo:legge n.6/2004 e legge 180,i luoghi di esecuzione della pena ed educativi.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693